Petzold, Axel;
(2025)
OCT in Neuro-ophthalmology.
Presented at: Neurocenter - Institute of Clinical Neurosciences of Southern Switzerland, Lugano, Switzerland.
(In press).
Preview |
Slideshow
Petzold_2025-lugano-oct.pdf Download (4MB) | Preview |
Abstract
**Tomografia a Coerenza Ottica in Neuro-Oftalmologia: Applicazioni e Prospettive** // La tomografia a coerenza ottica (OCT) è una tecnologia di imaging medico non invasiva che sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nella valutazione e gestione dei pazienti con patologie neuro-oftalmologiche. Grazie alla capacità di caratterizzare la testa del nervo ottico, lo strato di fibre nervose retiniche peripapillari e gli strati cellulari della macula, inclusa la layer delle cellule ganglionari, permette una valutazione qualitativa e quantitativa delle malattie del nervo ottico. Questa revisione esplora le caratteristiche tecniche dell’OCT e delle tecniche di imaging basate su OCT nel contesto neuro-oftalmologico, evidenziando le potenziali criticità da considerare e le applicazioni specifiche nelle patologie neuro-oftalmologiche più comuni, tra cui neuropatie ottiche demielinizzanti, infiammatorie, ischemiche e compressive, drusen del disco ottico e ipertensione endocranica. Infine, vengono analizzate le nuove applicazioni emergenti dell’angiografia OCT in ambito neuro-oftalmologico.
Archive Staff Only
![]() |
View Item |